Sembra il titolo di un film. E invece è una storia vera.
Parliamo infatti di un cantiere non ordinario: una volta ultimato sarà il mulino dedicato al grano tenero più grande d’Europa. In Molise, a Campobasso, con i lavori del Gruppo Mitri Costruzioni, cliente del Gruppo Piolanti che ha scelto le macchine JCB per realizzare quest’opera di cui tutti parlano.
Iniziata poco più di un anno fa con la movimentazione in loco di oltre 200.000 metri cubi che ha previsto anche la costruzione di grandi contrafforti in terre armate, l’opera prevede anche la realizzazione di tutti i plinti di fondazione dei capannoni per la logistica delle farine. E non solo. E’ previsto anche l’impianto di 580 pali di grande diametro, profondi 24 metri, per le opere di fondazione del mulino vero e proprio”.
“La prima fase dei lavori” – ha spiegato Walter Mitri – “ha richiesto una grande movimentazione per rendere la zona di costruzione adatta al progetto del nuovo mulino. La costruzione dei grandi contrafforti in terre armate ha la duplice funzione di ampliare la zona per il nuovo mulino abbassando l’impatto ambientale della costruzione. Le terre armate diventeranno infatti completamente verdi e l’orientamento della struttura consentirà l’installazione ottimizzata dei pannelli fotovoltaici.
La potenza sarà di 2,5 Gigawatt contribuendo al 50% del fabbisogno della struttura. Per realizzare gran parte di questa movimentazione, che ovviamente ha richiesto dei tempi operativi legati sia al contesto, sia alla costruzione delle terre armate, abbiamo introdotto nel nostro parco macchine il primo JCB 245XR venduto in Italia”.