Piolanti – CIFA Academy: formazione e sostenibilità, i “radiocomandi”

Uno dei temi del progetto Piolanti – CIFA Accademy è la “Sostenibilità” dell’investimento per i clienti, che per essere tale deve includere aspetti legati al servizio e non solo al prodotto.

La filosofia di CIFA è quella di condividere con i propri fornitori e partner un bagaglio di conoscenze da rendere “aperto”, da mettere a disposizione di chi lavora in cantiere. Non solo per la funzionalità dei mezzi, ma anche per la risoluzione dei problemi.

Come?

Attraverso un progetto sulla preparazione sia teorica che pratica, che tramite gli incontri di formazione tecnica guidati da Adriano Scarcella promuove e organizza il trasferimento del know-how ai tecnici o agli operatori che saranno direttamente in cantiere.

La sostenibilità per il cliente acquisisce importanza nel momento in cui non solo acquista un prodotto, ma anche il know-how che rende possibili piccoli interventi risolutivi, permettendo in caso di problemi di non fermare i lavori in attesa dell’assistenza vera e propria, insostituibile, dei produttori.

Argomento dell’appuntamento formativo di oggi? I radiocomandi per gli allestimenti del calcestruzzo.

   

   

   

 

 

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.