Ancora una volta Toyota e il mondo Mercedes-Benz, o meglio “Daimler Truck AG” visto che ora i veicoli industriali della Stella Tedesca hanno una società completamente a sé stante rispetto alle auto, si apprestano ad unire le forze per aggredire il mercato dei veicoli commerciali/industriali.
E’ prevista infatti per aprile 2026 la nascita di una nuova società che unirà i marchi “Mitsubishi Fuso” (della casa tedesca) e “Hino” (del colosso giapponese): l’operazione darà vita ad una nuova holding con sede a Tokyo, che controllerà il 100% di “Mitsubishi Fuso Truck and Bus” a la “Hino Motors Ltd”, con Daimler Truck e Toyota che deterranno il 25% ciascuno.
Una realtà che avrà 40mila dipendenti, con l’obiettivo di alzare il livello di innovazione nel settore dei veicoli commerciali non solo nel mercato asiatico, ma a livello globale Europa compresa.
L’obiettivo? Affrontare le sfide globali della “decarbonizzazione” e del miglioramento dell’efficienza logistica, puntando allo sviluppo della tecnologia “CASE”: C-(Connectivity) connettività dei veicoli, A- (Autonomous) guida autonoma, S-(Shared) mobilità condivisa, E-(Electric) propulsione elettrica.
Il tutto con un particolare focus sullo sviluppo della tecnologia a idrogeno.